Dott. Francesco Palmieri 

Dott Francesco Palmieri

Ernie e patologia di parete.

2022-10-20 16:42

Array() no author 82091

ernia, laparocele, tapp, tep, chirurgia di parete, chirurgia, mininvasiva, laparoscopia,

Ernie e patologia di parete.

La patologia di parete è una patologia molto frequente che può enormemente condizionare la qualità di vita. Intervenire in maniera precoce ed adeguata è fon

L'ernia è la fuoriuscita di un viscere dalla cavità che normalemente lo contiene.
Le ernie più comuni di interesse del chirurgo generale sono quelle inguinale, quella ombelicale, quella crurale e l'ernia epigastrica.
Il laparocele, invece, è un'ernia su di una precedente cicatrice chirurgica e la riparazione può risultare anche molto complessa.
Sebbene non esista una tecnica unica e standard per la riparazione dei difetti erniari, il posizionamento di una rete protesica rappresenta il gold standard per tutti i tipi di ernia.

Sebbene la patologia di parete sia considerata sostanzialmente benigna, alcune complicanze come l'incarceramento e lo strozzamento, rappresentano delle urgenze chirurgiche che richiedono un intervento tempestivo per preservare la vitalità degli organi coinvolti.
Per questo motivo, quando si sospetta un'ernia, bisogna ricorrere prima possibile alla consulenza di un chirurgo esperto in questo ambito. Risolvere in maniera adeguata e definitiva il difetto è fondamentale per avere una qualità di vita adeguata anche negli anni successivi.
Spesso, soprattutto per i difetti di grosse dimensioni, è indicata l'esecuzione di una tc addome che permette un adeguato planning operatorio.

Nella nostrà unita, che vanta un'elevato expertise nella chirurgia di parete, ricorriamo spesso alle tecniche minvasive: la TAPP e la TEP per la correzione dell'ernia inguinale o femorale, l' IPOM ed l'eTEP per i difetti della parete addominale. Le tecniche minvasive consentono un recupero tempestivo con ripresa della normali attività già dai primi giorni dopo l'intervento, garantendo inoltre un risultato estetico migliore rispetto alla chirurgia tradizionale.